Il Comitato Scientifico della Fondazione Effetto Arte è lieto di annunciare l'istituzione del Premio Maestri a Pechino, un prestigioso riconoscimento volto a promuovere e valorizzare il lavoro degli artisti sulla scena internazionale. Questo esclusivo evento è stato ideato per offrire agli artisti selezionati un'opportunità unica di visibilità e crescita professionale, arricchendo il loro curriculum espositivo attraverso una promozione mirata e di alto livello.
Attraverso il Premio Maestri a Pechino, la Fondazione Effetto Arte conferma il proprio impegno nella promozione e valorizzazione del talento artistico, offrendo agli artisti italiani e internazionali un'esperienza espositiva di altissimo livello.
La certificazione del valore di mercato di un’opera, mediante l’assegnazione del coefficiente di vendita, è uno strumento essenziale per il riconoscimento ufficiale della quotazione dell’artista all’interno del panorama contemporaneo. Essa nasce da un’approfondita analisi critica, storica e commerciale, condotta con competenza e rigore.
Questa attestazione rappresenta non solo una garanzia di trasparenza e affidabilità nella valutazione delle opere, ma anche un riferimento concreto per collezionisti, galleristi, case d’asta e operatori del settore, consolidando la posizione dell’artista nel mercato nazionale e internazionale.
Il coefficiente di vendita certificato costituisce infatti la base per una stima oggettiva del valore economico di ciascuna opera, contribuendo in modo determinante alla sua valorizzazione culturale e commerciale nel tempo.
A ciascun artista sarà realizzato un certificato di autentica per Arte contemporanea con la valutazione economica dichiarata in coefficiente di vendita.
Partecipazione alla videoesposizione a Pechino dal 24 al 29 giugno 2025 presso il Museo Three Shadows Photography Art Centre di Pechino
Realizzazione di valutazione di mercato (coefficiente) a cura di Sandro Serradifalco, include una recensione critica dell’opera
Il comitato scientifico della Fondazione Effetto Arte assegnerà premi ai primi 3 Artisti classificati (3.000€ al 1° classificato, 2.000€ al 2° classificato e 1.000€ al 3° classificato)
Pubblicazione su 1/2 pagina dell’opera ammessa nel catalogo n.8 di Effetto Arte. Ogni Artista riceverà a casa una copia del catalogo con la pubblicazione della propria opera
Numero Whatsapp dedicato per informazioni sull’opera e l’artista, utile per valutare eventuali interessati all’acquisto
Questa targa di conferimento del premio è la conferma che il proprio contributo è stato notato ed apprezzato
Gli artisti del progetto Premio Maestri a Pechino saranno presenti nel prestigioso Museo Three Shadows Photography Art Centre di Pechino, dal 24 al 29 Giugno 2025, fondato nel 2007 e pilastro dell’arte contemporanea.
Situato nel vivace Caochangdi Art District e progettato dall’artista e architetto Ai Weiwei, si distingue per i suoi 4.600 metri quadrati di spazi che uniscono design innovativo e funzionalità, con 880 metri quadrati riservati alle esposizioni. Questo luogo è rinomato per le sue mostre, workshops ed eventi culturali di richiamo internazionale.
La Fondazione Effetto Arte presenterà una selezione accurata di opere contemporanee. L’evento celebrerà le espressioni artistiche più innovative, offrendo agli artisti una piattaforma di prestigio per dialogare con un pubblico globale e favorire lo scambio culturale.
Negli ultimi decenni, Pechino si è affermata come uno dei poli più dinamici e influenti dell’arte contemporanea a livello globale. Se un tempo la capitale cinese era simbolo esclusivo della tradizione imperiale e della cultura classica, oggi si presenta come una metropoli vibrante, capace di coniugare le proprie radici millenarie con le più audaci espressioni dell’arte del nostro tempo.
Pechino non è solo spettatrice, ma protagonista attiva di un fermento culturale che riflette le trasformazioni profonde della società cinese. L’arte contemporanea diventa strumento di espressione, critica, identità. Una voce potente che racconta la tensione tra innovazione e memoria, globalizzazione e tradizione.
L’evento, che godrà di una notevole divulgazione (diffusione sui principali social media) sarà in grado di attirare appassionati, esperti d’arte e collezionisti alla ricerca dei maggiori talenti dell’arte contemporanea.
A rendere unico questo progetto sarà il testo critico personalizzato per ogni opera redatto da Sandro Serradifalco, Presidente della Fondazione Effetto Arte. Nello spazio dedicato ad ogni artista sarà indicato il costo di vendita dell’opera. Il catalogo sarà distribuito a centinaia di gallerie italiane ed estere e sarà disponibile per la vendita su Amazon.
Tutti gli artisti selezionati per il progetto concorreranno all’assegnazione dei premi in denaro per i primi 3 Classificati. A decidere l’assegnazione dei premi sarà il comitato scientifico di Effetto Arte organizzatore del Premio Maestri a Pechino. I Premi saranno così suddivisi: 3.000 Euro per il 1° Classificato, 2.000 Euro per il 2° Classificato e 1.000 Euro per il 3° Classificato
Ricevere un riconoscimento artistico è molto più di una semplice targa con il proprio nome; è un tributo al talento, alla creatività e alla dedizione che permeano le opere di un artista. È un'esperienza che va oltre la materialità del premio, è la conferma che il proprio contributo è stato notato e apprezzato. La targa diventa un simbolo tangibile di appartenenza a una comunità di menti creative, un riconoscimento che alimenta la passione e spinge a perseguire ulteriori vette artistiche.
I passaggi da seguire sono i seguenti:
1. Indica i tuoi riferimenti (entro il 15 Giugno) in questa pagina
2. Invia una o più immagini dell’opera che desideri presentare per il Progetto
3. Attendi l’esito della valutazione da parte della commissione artistica
La quota di partecipazione è dovuta a sostenere il progetto come contributo per le spese organizzative, espositive, editoriali e tipografiche.
Sarà richiesto il pagamento della quota di partecipazione, solo se selezionati, nella forma di donazione alla Fondazione Effetto Arte.
Indica i tuoi dati di contatto nel box di seguito ed invia una o più immagini dell’opera per completare la candidatura al progetto Maestri a Pechino secondo le istruzioni che riceverai via email
La partecipazione al Progetto è opportunità unica e prestigiosa, riservata soltanto a pochi artisti che saranno scelti dal comitato di Effetto Arte. L’Esposizione a Pechino presso il Museo Three Shadows Photography Art Centre di Pechino e la pubblicazione sul catalogo di Effetto Arte rappresenteranno un’occasione di rilievo per la promozione e visibilità della propria produzione artistica. A questo si aggiunge la recensione critica personalizzata, Coefficiente di Vendita dell’opera ed il montepremi da 6000 Euro. Scadenza 15 Giugno, indica i tuoi riferimenti nel box qua sopra per ricevere un contatto.
Domande e risposte che potrebbero interessarti
No, dopo aver compilato il modulo con email e telefono riceverai un contatto da parte della Redazione che richiederà l'invio dell'immagine dell'opera per la valutazione. Non è richiesto nessun tipo di pagamento fino alla selezione da parte del comitato artistico.
La redazione provvederà a contattare tutti gli artisti selezionati richiedendo un interesse a procedere con la pubblicazione sulle pagine del catalogo.
Dopo aver lasciato i tuoi riferimenti in questa pagina, nello specifico compilando il box sopra, riceverai tutte le informazioni per inviare la candidatura. Nello specifico sarà richiesto di inviare via mail immagine dell’opera e dettagli (dimensioni e tecnica). Una volta ricevuto il materiale sarà visionato dallo staff che provvederà a comunicare ad ogni artista l’esito della selezione.