TikTok conta più di un miliardo di utenti attivi mensili in tutto il mondo, che trascorrono mediamente 52 minuti al giorno sull'app. Sorprendente, vero? Questa piattaforma, disponibile in 154 Paesi e 75 lingue, rappresenta un'opportunità straordinaria per gli artisti che desiderano promuovere il proprio lavoro.
Se ti stai chiedendo come iniziare su TikTok o come usare TikTok per lavoro, sappi che non sei solo. Infatti, negli ultimi anni, TikTok è diventata una piattaforma fondamentale per la condivisione di contenuti creativi, soprattutto nel mondo dell'arte. Durante il lockdown, ha permesso ai giovani di socializzare e sentirsi meno isolati, creando una comunità sempre più attiva e ricettiva.
Particolarmente popolare tra i giovani dai 18 ai 35 anni, TikTok sta ora diversificando i propri contenuti per non dare l'impressione di essere rivolto solo a ballerini adolescenti e comici dilettanti. Questo significa che, come artista, hai l'opportunità di distinguerti creando contenuti che piacciono su TikTok, raggiungendo un pubblico vasto e interessato.
In questa guida, ti spiegheremo esattamente come sponsorizzare su TikTok in modo efficace, dall'ottimizzazione del tuo profilo alla creazione di campagne pubblicitarie mirate, fino alle strategie per aumentare la tua visibilità organica. Comprendere come sfruttare al meglio questa piattaforma può trasformare non solo la visibilità del tuo lavoro, ma anche le tue opportunità di vendita.
Capire TikTok: perché è utile per gli artisti
TikTok si è affermato come una delle piattaforme più potenti per gli artisti che desiderano ampliare la propria visibilità. Per sfruttare al meglio questa opportunità, è fondamentale comprendere come funziona questo social e perché rappresenta un terreno così fertile per i contenuti artistici.
Come funziona l'algoritmo di TikTok
L'algoritmo di TikTok è il vero cuore pulsante della piattaforma e, a differenza di altri social, non si basa principalmente sulle connessioni tra utenti ma sulla scoperta di contenuti rilevanti, anche da creator sconosciuti. Questo significa che ogni video ha il potenziale per diventare virale, indipendentemente dal numero di follower di chi lo ha pubblicato.
L'algoritmo analizza oltre 150 segnali per ogni contenuto e prende in considerazione diversi fattori chiave:
Interazioni dell'utente: like, commenti, tempo di visualizzazione e condivisioni
Dati presenti nei contenuti: hashtag, suoni, testo e argomenti trattati
Informazioni contestuali: lingua, posizione geografica e orario di pubblicazione
La variabile algoritmica che su TikTok ha la maggiore rilevanza è il "tempo di permanenza" dell'utente sul video. Se un'alta percentuale di persone rimane incollata al contenuto per tutta la sua durata, la piattaforma lo considera rilevante e promuove la sua visibilità a molti nuovi utenti.
Inoltre, l'algoritmo è progettato per dare a ogni video la possibilità di essere guardato e di diventare popolare. Quando un video viene pubblicato, il motore AI lo testa mostrandolo a un piccolo campione di utenti. In base alle interazioni ricevute, il video viene poi proposto a un pubblico più ampio, in un ciclo che può portare anche creator emergenti a ottenere migliaia o milioni di visualizzazioni.
Differenze tra TikTok e altri social
A differenza di Instagram, dove gli utenti decidono quali account seguire creando una rete di relazioni, TikTok è centrato sui temi. Agli utenti vengono proposti contenuti in base ai loro interessi, sia che siano stati creati da account seguiti sia da account sconosciuti che trattano argomenti simili. Questa è una differenza fondamentale che cambia completamente le regole del gioco per chi crea contenuti.
Instagram offre un'esperienza più curata e professionale, mentre TikTok premia la spontaneità e l'autenticità. Infatti, lo stile dei video su TikTok è più rilassato e divertente, permettendo agli artisti di mostrare la propria personalità in modo più genuino.
Un'altra differenza sostanziale è che TikTok si concentra su video brevi (15-60 secondi) con l'audio sempre attivo, creando un'esperienza immersiva a schermo intero. Questo formato richiede messaggi chiari, focalizzati e coinvolgenti, ma non significa superficialità: video, audio e testo scritto vengono usati in combinazione, amplificando le possibilità creative.
Perché TikTok è ideale per contenuti artistici
TikTok rappresenta un'opportunità straordinaria per gli artisti per diversi motivi. Innanzitutto, il suo algoritmo favorisce la scoperta di nuovi talenti, permettendo anche a chi è agli inizi di raggiungere un pubblico vasto. Questo è particolarmente vantaggioso per artisti emergenti che potrebbero non avere grandi risorse per il marketing.
Inoltre, TikTok ha lanciato "TikTok for Artists", una piattaforma dedicata agli approfondimenti musicali e progettata specificamente come catalizzatore per la crescita professionale degli artisti. Questa piattaforma offre strumenti per migliorare l'interazione con i fan, ottimizzare le attività promozionali e guidare la creazione di contenuti coinvolgenti.
La comunità artistica su TikTok è caratterizzata da una creatività che si nutre delle differenze, rendendo l'arte un linguaggio condiviso. Gli artisti possono mostrare il proprio processo creativo, interagire con il pubblico e partecipare a collaborazioni, creando una dimensione interattiva che non è più un dialogo unidirezionale, ma una conversazione attiva tra creatori e pubblico.
Infine, con l'hashtag #TikTokMadeMeBuyIt, che conta milioni di visualizzazioni, la piattaforma dimostra un forte potenziale commerciale, diventando non solo un luogo per esprimere la propria arte, ma anche per promuoverla e venderla.
Ottimizzare il profilo prima di sponsorizzare
Prima di iniziare a sponsorizzare i tuoi contenuti su TikTok, è fondamentale ottimizzare il tuo profilo. Un account ben curato funziona come vetrina della tua identità artistica e rappresenta il primo punto di contatto con potenziali follower. Dedicare tempo alla configurazione del profilo aumenterà significativamente l'efficacia delle tue future campagne pubblicitarie.
Scegliere un nome utente riconoscibile
Il nome utente è la tua identità su TikTok e appare nel link al tuo profilo. Un nome efficace deve essere facile da ricordare e da associare alla tua arte. Innanzitutto, scegli qualcosa di semplice, preferibilmente il tuo nome artistico, evitando nomi complessi che potrebbero confondere gli utenti.
Tieni presente alcune regole tecniche: puoi usare lettere, numeri, trattini bassi e punti, ma non puoi inserire punti alla fine del nome. Inoltre, puoi cambiare il nome utente solo una volta ogni 30 giorni, quindi scegli con attenzione.
Un consiglio pratico: se il tuo nome ideale non è disponibile, evita di spezzarlo con caratteri speciali o trattini eccessivi. Meglio trovare un'alternativa accattivante piuttosto che complicare il nome fino a renderlo irriconoscibile.
Scrivere una biografia efficace
La biografia su TikTok è limitata a 80 caratteri, quindi ogni parola conta. Questa breve descrizione deve catturare l'essenza della tua creatività e definire chiaramente le aspettative del pubblico. Una bio ben strutturata comprende:
Una chiara descrizione del tuo stile artistico
Parole chiave pertinenti al tuo genere
La tua personalità e ciò che rende unica la tua arte
Un invito all'azione (CTA) che spinga gli utenti a interagire
Per migliorare la leggibilità, puoi utilizzare emoji strategicamente posizionate e formattazioni creative. Ricorda di aggiornare regolarmente la tua bio per riflettere eventuali nuove collaborazioni o progetti.
Le parole chiave inserite nella biografia aiutano l'algoritmo di TikTok a categorizzare il tuo profilo, aumentando le possibilità che i tuoi contenuti vengano mostrati a un pubblico interessato all'arte.
Inserire link e contatti utili
Collegare il tuo profilo TikTok ad altre piattaforme è essenziale per espandere la tua presenza online. Puoi aggiungere i tuoi account Instagram e YouTube direttamente dal menu "Modifica profilo", nella sezione "Social".
Tuttavia, per inserire un link al tuo sito web o ad altre piattaforme, devi soddisfare uno dei seguenti requisiti:
Avere almeno 1.000 follower
Possedere un account Business
Se soddisfi questi requisiti, potrai aggiungere un link cliccabile sotto la tua biografia. Per farlo, vai su "Profilo", seleziona "Modifica profilo", poi accanto a "link" tocca "Aggiungi" e segui la procedura.
Nel caso non avessi ancora 1.000 follower, puoi comunque inserire manualmente un link nella tua biografia, anche se non sarà cliccabile. In alternativa, considera di passare a un account Business, che offre anche altri vantaggi per chi intende sponsorizzare contenuti.
Ricorda che il tuo profilo è il biglietto da visita per potenziali follower e clienti. Un profilo ottimizzato con cura rappresenta il primo passo fondamentale prima di investire denaro in sponsorizzazioni su TikTok.
Creare contenuti che piacciono su TikTok
La creazione di contenuti accattivanti è la chiave per ottenere visibilità su TikTok. Dopo aver ottimizzato il tuo profilo, è il momento di concentrarsi su ciò che realmente cattura l'attenzione del pubblico.
Cosa pubblicare su TikTok se sei un artista
Per gli artisti, TikTok offre diverse possibilità di contenuto che possono aumentare la visibilità e l'engagement. Innanzitutto, puoi concentrarti su categorie come consigli sulla produzione musicale, sketch comici, coreografie, contenuti motivazionali o di ispirazione. TikTok ha anche lanciato "TikTok for Artists", una piattaforma dedicata che fornisce strumenti indispensabili per migliorare l'interazione con i fan e ottimizzare le attività promozionali.
Mantieni coerenza tematica nei tuoi contenuti: in base a ciò che pubblichi, l'algoritmo ti inserirà in una categoria specifica, connettendoti con persone potenzialmente interessate al tuo tipo di arte.
Mostrare il processo creativo
Un modo efficace per affascinare il tuo pubblico è condividere scorci dietro le quinte del tuo processo artistico. Mostrando le varie fasi della creazione, offri un'esperienza unica e intima ai tuoi spettatori.
Inoltre, puoi filmare video time-lapse del tuo processo di pittura o condividere momenti del tuo brainstorming creativo. Questi contenuti permettono al pubblico di sentirsi connesso alla tua arte e apprezzare più profondamente il tuo percorso creativo.
Usare formati brevi e coinvolgenti
TikTok si basa su contenuti brevi, con la maggior parte dei video che non superano i 60 secondi. Punta a catturare l'attenzione degli spettatori nei primi 20-30 secondi e mantieni i tuoi video concisi.
Sperimenta con gli strumenti di editing di TikTok come effetti, filtri e transizioni per aggiungere fascino visivo ai tuoi contenuti. Per video coinvolgenti, assicurati di:
Catturare subito l'attenzione
Non dilungarti troppo
Rendere riconoscibile il tuo stile
Incoraggiare l'interazione inserendo call-to-action
Sfruttare i suoni e le musiche popolari
La musica è parte centrale dell'esperienza TikTok: nel 2024, l'84% dei brani arrivati nella Billboard 200 ha avuto origine proprio sulla piattaforma. L'uso di suoni di tendenza può aumentare significativamente la visibilità dei tuoi contenuti.
Ricorda però che per uso commerciale, devi utilizzare musica proveniente dalla galleria di musica commerciale di TikTok, pre-approvata per questo scopo. Altrimenti, dovrai confermare di avere tutte le licenze necessarie.
Per ottimizzare la tua musica su TikTok, considera questi elementi:
Melodie memorabili che siano riconoscibili
Testi relazionabili su temi universali
Elementi ballabili, dato che molte sfide coinvolgono routine di danza
Come sponsorizzare un video su TikTok
Dopo aver creato contenuti coinvolgenti, sponsorizzarli su TikTok può aumentare notevolmente la tua visibilità come artista. La piattaforma offre strumenti pubblicitari potenti per raggiungere un pubblico mirato e ottenere risultati concreti.
Come iniziare su TikTok Ads Manager
Per iniziare a sponsorizzare i tuoi video, devi innanzitutto creare un account su TikTok Ads Manager. Il processo è semplice: visita la pagina di registrazione di TikTok Ads, crea un login utilizzando email o numero di telefono e imposta una password. Successivamente, dovrai fornire informazioni sulla tua attività come nome, settore, fuso orario e valuta preferita. Una volta completata la registrazione, il tuo account verrà sottoposto ad approvazione, generalmente entro 24 ore.
Impostare un obiettivo pubblicitario
Quando crei una campagna pubblicitaria su TikTok, devi selezionare un obiettivo che si allinei ai tuoi scopi. TikTok offre tre categorie principali:
Riconoscibilità: aumenta la visibilità del tuo profilo artistico con obiettivi come copertura
Considerazione: stimola gli utenti a interagire con la tua arte attraverso traffico, visualizzazioni video o interazione con la community
Conversione: incoraggia azioni specifiche come installazioni di app, generazione di lead o vendite dirette
Scegliere l'obiettivo giusto è fondamentale poiché influenzerà il modo in cui TikTok ottimizzerà la tua campagna.
Targeting: scegliere il pubblico giusto
Il successo della tua campagna dipende in gran parte dalla precisione con cui definisci il tuo pubblico. TikTok offre diverse opzioni di targeting:
Demografico: età, genere, posizione geografica e lingua
Interessi: categorie rilevanti per la tua arte (musica, pittura, fotografia)
Comportamenti: azioni degli utenti sulla piattaforma
Pubblico personalizzato: basato su interazioni precedenti o dati esterni
Per artisti che stanno iniziando, è consigliabile utilizzare la funzione "Consigli per il targeting" che aiuta a identificare il pubblico più ricettivo per il tuo tipo di contenuto.
Budget e durata della campagna
TikTok offre due principali opzioni di budget: giornaliero e complessivo. Il budget giornaliero è ideale per campagne in corso, mentre quello complessivo è perfetto per promozioni a tempo limitato. I requisiti minimi di budget sono:
A livello di campagna: minimo 50 USD
A livello di gruppo di annunci: minimo 20 USD per budget giornaliero
Per il budget complessivo del gruppo di annunci, si calcola moltiplicando 20 USD per il numero di giorni della campagna.
Monitorare le performance
Dopo il lancio della campagna, è essenziale monitorare regolarmente le performance attraverso il dashboard di TikTok Ads Manager. Puoi visualizzare metriche chiave come:
Impressioni e copertura
Clic e tasso di click-through (CTR)
Costo per clic (CPC) e costo per mille impressioni (CPM)
Conversioni e costo per conversione
Utilizzando la funzione "Breakdown", puoi analizzare i dati per periodo (giorno, settimana o mese), ottenendo informazioni preziose per ottimizzare continuamente la tua strategia pubblicitaria.
Strategie per aumentare la visibilità organica
Oltre alle sponsorizzazioni a pagamento, esistono diverse strategie efficaci per aumentare la visibilità organica su TikTok. Queste tecniche ti permetteranno di far crescere il tuo profilo senza necessariamente investire denaro.
Usare hashtag di tendenza e di nicchia
Gli hashtag aumentano significativamente la visibilità dei tuoi video, rendendoli più facili da scoprire. Evita hashtag troppo generici come #fyp e preferisci quelli specifici e pertinenti alla tua arte. In generale, utilizza pochi hashtag (3-6) ma mirati. Puoi usare lo strumento di scoperta delle tendenze di TikTok per identificare gli hashtag più popolari nel tuo settore.
Partecipare a challenge e trend
I contenuti che seguono le tendenze attuali hanno maggiori probabilità di apparire nella pagina "Per te" di potenziali follower. Le challenge possono essere duetti, tormentoni, coreografie o condivisioni di esperienze personali. Fenomeni recenti come "Barbenhaimer" dimostrano quanto rapidamente i trend possano diffondersi globalmente.
Collaborare con altri artisti
Le collaborazioni con altri creator ti permettono di accedere direttamente al loro pubblico. Non sottovalutare i micro-influencer che, pur avendo un seguito più piccolo, potrebbero avere più influenza nella tua nicchia specifica.
Interagire con i follower
Costruisci una community attorno alla tua arte dimostrando ai follower che apprezzi il loro contributo. Rispondi ai commenti, usa la funzione Q&A e organizza TikTok Live per favorire maggiore coinvolgimento. Condividere contenuti generati dagli utenti, menzionando gli autori originali, aumenta ulteriormente la tua visibilità.
Conclusione
TikTok rappresenta certamente una piattaforma rivoluzionaria per gli artisti che desiderano ampliare la propria visibilità nel panorama digitale. L'algoritmo unico della piattaforma offre possibilità straordinarie anche a chi non possiede ancora un grande seguito, permettendo ai contenuti di qualità di raggiungere un pubblico vasto e interessato.
La creazione di un profilo ottimizzato costituisce il primo passo fondamentale prima di investire in sponsorizzazioni. Un nome utente riconoscibile, una biografia efficace e link strategici trasformano il tuo profilo in una vetrina professionale della tua arte.
I contenuti rappresentano il cuore della tua presenza su TikTok. Quindi, mostrare il processo creativo, utilizzare formati brevi e coinvolgenti, nonché sfruttare suoni popolari ti aiuterà a catturare l'attenzione degli utenti. Questi elementi, uniti a una strategia pubblicitaria mirata attraverso TikTok Ads Manager, possono amplificare notevolmente la tua visibilità.
Tuttavia, le sponsorizzazioni a pagamento non sono l'unica strada. Anche le strategie organiche come l'uso di hashtag pertinenti, la partecipazione a challenge e la collaborazione con altri artisti possono generare risultati significativi senza necessariamente investire denaro.
Alla fine, TikTok non è solo uno strumento di promozione, ma una comunità vibrante dove gli artisti possono esprimersi, connettersi con il pubblico e far crescere la propria carriera. Qualunque sia il tuo stile artistico, questa piattaforma offre opportunità uniche per farti notare nel mondo digitale sempre più competitivo.
Adesso hai tutti gli strumenti necessari per iniziare il tuo percorso su TikTok. La chiave del successo risiede nella costanza, autenticità e nella volontà di sperimentare. Comincia oggi stesso a mettere in pratica queste strategie e osserva come la tua presenza digitale si trasforma progressivamente in un potente veicolo per la tua arte.