Che tipo di formazione Artistica hai avuto? (Accademia, Autodidatta, ecc)
Diploma accademico in scultura ottenuto presso l’ Accademia di Belle Arti di Bologna
Quale dovrebbe essere, secondo te, il ruolo dell’artista nella società odierna
Quello di agente attivo e multiforme e di attento osservatore della realtà, come uno specchio critico capace di interpretare i fenomeni che lo circondano, offrendo prospettive uniche. Deve anche essere uno sperimentatore e un pioniere che spinge i confini della creatività e della conoscenza. In sostanza dovrebbe essere una figura poliedrica che agisce come innovatore e connettore all'interno della società. Inoltre nell’ arco della sua carriera non dovrebbe limitarsi ad un unico medium, ma esplorare un'ampia gamma di pratiche, riflettendo le complessità e le dinamiche del mondo odierno.
Quale è la tua visione dell’ Arte?
Credo che l’ espressione della creatività sia uno dei bisogni primari dell’ uomo. Ci sono molti modi per esternare la propria energia, le arti sono uno di questi e per l’ artista sincero diventa un bisogno irrinunciabile.
Quale tecnica artista ti offre maggiore soddisfazione e riesce ad esprimere la tua creatività?
Pur avendo sperimentato una vasta gamma di materiali (marmo, ferro, resine di ogni tipo, legno, sabbia, vari tipi di ceramica oltre ai metalli preziosi in qualità di orafo) e molte tecniche operative, ciò che oggi preferisco sono le fusioni in bronzo e alluminio per il grande fascino connesso alla trasmutazione di emozioni e sensazioni in un materiale solido e duraturo.
Hai collaborazioni con gallerie d’arte o curatori esperti del settore?
Si, ho già lavorato con svariati curatori esperti e gallerie.
Quali pensi siano i canali migliori per vendere le tue opere?
Sto sperimentando diverse situazioni in cui è possibile la vendita di opere ma per ora non ne prediligo una in particolare.
Hai nuove idee per quanto riguarda la tua produzione artistica?
Ho molte idee nuove, più del tempo che occorre per realizzarle tutte. Guido Angeletti